





Alessandro Dari
Nella storica cornice della meravigliosa Firenze,
fucina di innovazioni e culla di visioni rivoluzionarie,
prendono vita le opere esclusive del Maestro Dari
fucina di innovazioni e culla di visioni rivoluzionarie,
prendono vita le opere esclusive del Maestro Dari
Alessandro Dari è Maestro fiorentino di Arti Orafe e scultore. Profondo amante dell’arte in tutte le sue declinazioni e fondatore del movimento artistico chiamato “Dinamismo Percettivo”, il Maestro è anche musicista di chitarra classica e laureato in Farmacia. Un Artista a tutto tondo, erede della poetica e dell’ingegno dei grandi Artisti rinascimentali. L’esperienza personale nutre quotidianamente il suo spirito e lo guida nel processo di creazione di ogni opera, con il lume incandescente di nuova ispirazione.
Le creazioni
Il Maestro Dari, da sempre profondo studioso di tutte le scienze antiche e moderne, fonde il mondo fisico e il mondo spirituale in un’alchimia di forme e di pensiero che plasma i suoi gioielli
Le tecniche utilizzate discendono dallo stile Etrusco, Classico, Gotico e Rinascimentale, epoche in cui l’arte del gioiello ha conosciuto il suo massimo splendore.
Il Maestro eredita dall’antichità tematiche come l’architettura e l’anatomia e per la prima volta le inserisce nel linguaggio artistico del gioiello, dando vita a creazioni inedite come quelle presenti nella “Collezione Chiese” (1980-1985) e della successiva “Collezione Castelli” (1990).