Il museo
Un suggestivo atelier espositivo nel cuore del centro storico fiorentino
L’Atelier del Maestro Dari è stato riconosciuto Museo-Bottega dall’Assessorato alle Belle Arti di Roma nel 2001. Dopo vent’anni è diventato a tutti gli effetti Museo-Atelier dove i visitatori possono anche acquistare molte delle opere del Maestro.
Situato all’interno dell’antico palazzo quattrocentesco Nasi-Quaratesi questo spazio espositivo è un’arcano tesoro custodito tra i vicoli fiorentini.
L’ingresso al museo è di 5€ e visitabile tutti i giorni di apertura senza prenotazione dalle 10.30 alle 19.30.
Questo ampio spazio espositivo con più di 40 vetrine e 2000 gioielli raccoglie tutte le collezioni create dal Maestro.
Le collezioni sono tutte divise a tema e destano particolare attenzione le opere del “Dinamismo Percettivo” una forma nuova di arte creata dal Maestro nel 2002.
Il laboratorio
La bottega creativa del Maestro
Come le antiche botteghe fiorentine dell’epoca rinascimentale, l’ambiente espositivo convive con il laboratorio artistico, in cui il Maestro e i suoi allievi si dedicano alla creazione delle opere.
Nel 2001 il suo laboratorio, insignito del titolo di “Museo Bottega” dall’Assessorato alle Belle Arti di Roma, è diventato anche Scuola: nello studio del Maestro si tengono infatti corsi mensili, trimestrali o Master Class di Oreficeria Scultorea.